Biennale DMT 2025 - Presentation in International Sign (IS)President Pietrangelo Buttafuoco and Directors Caterina Barbieri, Wayne McGregor and Willem Dafoe present the programmes of the Biennale Musica 2025 (11 - 25 October), the Biennale Danza 2025 (17 July - 2 August) and the Biennale Teatro 2025 (31 May - 15 June). Sala delle Colonne, Ca' Giustinian 27 March 2025 Video: C3
Biennale DMT 2025 - Presentazione nella lingua dei segni italiana (LIS)Il Presidente Pietrangelo Buttafuoco e i Direttori Caterina Barbieri, Wayne McGregor e Willem Dafoe presentano i programmi della Biennale Musica 2025 (11 - 25 ottobre), della Biennale Danza 2025 (17 luglio - 2 agosto) e della Biennale Teatro 2025 (31 maggio - 15 giugno). Sala delle Colonne, Ca' Giustinian 27 marzo 2025 Video: C3
Biennale Musica 2025 - La stella dentroUna celebrazione della “permeabilità del linguaggio musicale” e della “sua innata capacità di mutare pelle” per svelare il “potere generativo della musica di creare nuovi mondi” e offrire “una visione il più possibile vivida e fluida della contemporaneità, rappresentando la ricchezza, la diversità e l’inclusività della musica attuale”: è #LaStellaDentro, il 69. Festival Internazionale di Musica Contemporanea diretto da Cater...
Biennale Danza 2025 - Myth Makers“I miti hanno svolto un ruolo cruciale nel corso della storia” e ai miti e ai loro creatori è dedicato il 19. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, che dal 17 luglio al 2 agosto 2025 riunirà a #Venezia oltre 160 artiste e artisti: tra spettacoli dal vivo, arte e tecnologia, installazioni, #BiennaleCollegeDanza, workshop e conversazioni, i nostri #CreatoriDiMiti presenteranno tutte novità – 8 prime mondiali, 7 europee, 5 italiane – “...
Biennale DMT 2025 - PresentationPresident Pietrangelo Buttafuoco and Directors Caterina Barbieri, Wayne McGregor and Willem Dafoe present the programmes of the Biennale Musica 2025 (11 - 25 October), the Biennale Danza 2025 (17 July - 2 August) and the Biennale Teatro 2025 (31 May - 15 June). Sala delle Colonne, Ca' Giustinian 27 March 2025 Video: C3
Biennale DMT 2025 - PresentazioneIl Presidente Pietrangelo Buttafuoco e i Direttori Caterina Barbieri, Wayne McGregor e Willem Dafoe presentano i programmi della Biennale Musica 2025 (11 - 25 ottobre), della Biennale Danza 2025 (17 luglio - 2 agosto) e della Biennale Teatro 2025 (31 maggio - 15 giugno). Sala delle Colonne, Ca' Giustinian 27 marzo 2025 Video: C3
Biennale Teatro 2025 - Theatre is Body – Body is Poetry“Il teatro è corpo. Il corpo è poesia”: con queste parole Willem Dafoe introduce il 53. Festival Internazionale del Teatro (Venezia, 31 maggio - 15 giugno 2025), immaginando per #TheatreIsBodyBodyIsPoetry un programma personale in grado “di riflettere l’unicità, il potere e l’essenza” del teatro attraverso tre elementi fondamentali – il corpo, la poesia, il rituale. Dalla storica #BiennaleTeatro1975 diretta da Luc...
Biennale DMT 2025 - Presentazione / PresentationIl Presidente Pietrangelo Buttafuoco e i Direttori Caterina Barbieri, Wayne McGregor e Willem Dafoe presentano i programmi della Biennale Musica 2025 (11 - 25 ottobre), della Biennale Danza 2025 (17 luglio - 2 agosto) e della Biennale Teatro 2025 (31 maggio - 15 giugno). Traduzione in italiano e LIS → https://bit.ly/BiennaleDMT2025_Presentazione --- President Pietrangelo Buttafuoco and Directors Caterina Barbieri, Wayne McGregor and W...
Biennale della ParolaCinque serate per scoprire le riflessioni di Meister Eckhart sul Vangelo di Giovanni: dal 5 al 9 marzo, il Progetto Speciale della #BiennaleArchivio EXPOSITIO SANCTI EVANGELII SECUNDUM IOHANNEM ha illuminato il Portego delle colonne della Scuola Grande di San Marco con i brani scritti dal teologo e mistico domenicano, introdotti ogni sera da importanti pensatrici e pensatori del nostro tempo quali il Cardinale José Tolentino de Mendonça, il filosofo Peter Sloterdji...
Biennale della Parola - Special Preview#BiennaleDellaParola Nel Portego delle Colonne della Scuola Grande di San Marco è tutto pronto per EXPOSITIO SANCTI EVANGELII SECUNDUM IOHANNEM, il Progetto Speciale, a cura di Antonello Pocetti, che la #BiennaleArchivio dedica al commento di Meister Eckhart al "quarto vangelo". Nel corso di dieci serate (5 - 9 e 11 - 15 marzo), gli scritti del teologo tedesco riecheggeranno nel monumentale atrio dell'Ospedale Civile SS. Giovanni e Paolo attravers...